Diventa volontario
Aiutaci ad aiutare
Ti piace il nostro progetto e vuoi venire in Senegal ad aiutarci? Ormai siamo una bella squadra di volontari che si avvicendano presso il Centro “Giovanni Quadroni” di Kelle. Insieme ai nostri educatori senegalesi, Pierre e Baba, puoi partecipare alle attività con i bambini di spiaggia, i talibé e i bambini della scuola pubblica e della scuola materna a Daga Dialaw.
Se vuoi raggiungerci in Senegal, ti chiediamo di compilare la scheda di presentazione che trovi in allegato qui sotto. Se hai domande mandaci una mail, scrivici su WhatsApp, seguici su Facebook o iscriviti alla nostra Newsletter per restare aggiornato.

Come ci puoi aiutare
I tuoi compiti come volontario
Se decidi di fare volontariato presso il nostro Centro Giovanni Quadroni, vivrai un‘esperienza così straordinaria dal punto di vista umano e della solidarietà, che la porterai sempre dentro di te.
Per chi non è mai stato in Africa all‘inizio l‘impatto può essere molto forte e duro: un clima sconosciuto, bambini che chiedono insistentemente l’elemosina e spazzatura bruciata ai bordi alla strada.
Ma non avere timori: nel nostro piccolo villaggio hai la possibilità di abituarti gradualmente alla quodianità della vita senegalese.
Severino, Angelo, Pierre e Baba ti mostreranno i progetti a cui stiamo lavorando e diventerai parte del nostro team, seguendoci nelle nostre attività.
Tre volte alla settimana, ad esempio, andiamo a prendere i Taliè dalle Daare (scuole di corano), che non sono provviste di stutture sanitarie adeguate. Da noi i bambini si possono lavare e, per quanto possibile, ci occupiamo anche della loro salute: nel nostro dispensario abbiamo farmaci e materiale sanitario per curare ferite o contusioni.
Con le nostre cuoche Sofie e Ami, potrai imparare a preparare il pranzo per i bambini e dare una mano alla mensa. Insieme a Laura seguirai invece l‘organizzazione della attività di tempo libero: guardare insieme un film o fare lavoretti a mano. Momenti che servono per distrarre un po’ i bambini dalla loro difficile vita quotidiana e farli sentire, per qualche momento, davvero bambini.
Insieme a Baba andrai poi a visitare le Daare e potrai aiutarlo a dare lezioni di francese e matematica. Il suo lavoro è davvero importante perché pesso i bambini, che a volte sono anche molto piccoli, non parlano nessuna lingua parlata in Senegal ad esempio il Wolof (lingua parlata in Senegal, Gambia e Mauritania).
Infine, con Pierre, ti occuperai del Centro, dando ad esempio una mano a sistemare il magazzino o aiutando le allieve della scuola di sartoria.

Cosa devi portare come volontario
Un viaggio in Africa non è facile e ti servono un paio di capacità per affrontare l’avventura.
Per diventare volontario devi diventare socia/o.
Vaccinazioni
Secondo il ministerio della salute un viaggio in Senegal richiede un numero di vaccinazioni:
Lingue
È consigliato di avere un livello base di Francese.
Età
Se viaggi da solo devi avere almeno 18 anni.