Diventa volontaria/o

Aiutaci ad aiutare

Ti piace il nostro progetto e vuoi venire in Senegal ad aiutarci? Ormai siamo una bella squadra di volontari che si avvicendano presso il Centro “Giovanni Quadroni” di Kelle. Insieme ai nostri educatori senegalesi, Pierre e Baba, puoi partecipare alle attività con i bambini di spiaggia, i talibé e i bambini della scuola pubblica e della scuola materna a Daga Dialaw.

Se vuoi raggiungerci in Senegal, ti chiediamo di compilare la scheda di presentazione che trovi in allegato qui sotto. Se hai domande mandaci una mail, scrivici su WhatsApp, seguici su Facebook o iscriviti alla nostra Newsletter per restare aggiornato.

Gruppo volontari 2019
Baba, Pierre, Paola Usai, Donald, Daniè, Federico Nellen, Adrea Capuzzi

Come ci puoi aiutare

I tuoi compiti come volontario

Se decidi di fare volontariato presso il nostro Centro Giovanni Quadroni, vivrai un‘esperienza così straordinaria dal punto di vista umano e della solidarietà, che la porterai sempre dentro di te.
Per chi non è mai stato in Africa all‘inizio l‘impatto può essere molto forte e duro: un clima sconosciuto, bambini che chiedono insistentemente l’elemosina e spazzatura bruciata ai bordi alla strada.
Ma non avere timori: nel nostro piccolo villaggio hai la possibilità di abituarti gradualmente alla quodianità della vita senegalese.

Nel frattempo, desideriamo esprimere la nostra più sincera gratitudine per l’attenzione prestata. È sempre possibilie sostenerci anche da lontano con una donazione mensile:

Sostegno Attività 10
Sostegno Attività 20
Sostegno Attività 30

Cosa devi portare come volontario

Un viaggio in Africa non è facile e ti servono un paio di capacità per affrontare l’avventura.

Per diventare volontario devi diventare socia/o.

Vaccinazioni

Secondo il ministerio della salute un viaggio in Senegal richiede un numero di vaccinazioni:

[bg_collapse expand_text=”Mostra informazioni”]”Febbre gialla – vaccinazione raccomandata dall’OMS – Il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è richiesto ai viaggiatori di età superiore ai 9 mesi provenienti da paesi a rischio di trasmissione febbre gialla e ai viaggiatori che hanno transitato in un aeroporto di un paese a rischio di trasmissione di febbre gialla. Malaria – Il rischio malarico, principalmente da P. falciparum, esiste tutto l’anno in tutto il Paese. Esiste un rischio limitato da gennaio a giugno nelle regioni centro-occidentali del Paese. Profilassi: tipo C.” (08.04.2021, Ministero della salute)[/bg_collapse]

Lingue

È consigliato di avere un livello base di Francese.

Età

Se viaggi da solo devi avere almeno 18 anni.