Tagliamo il passato, cuciamo il futuro
Takku gnau sunu reew – Tagliamo con il passato per cucire il nostro futuro” è il nome del progetto che I Bambini di Ornella sono riusciti a portare a compimento lo scorso anno grazie al Leggi tutto…
A partire da una donazione minima di 10 euro al mese puoi dare una mano anche tu a garantire un futuro migliore a questi bambini. Ma non solo: ci aiuteresti a sostenere anche gli altri progetti avviati da diversi anni, come quello della scuola di sartoria per le donne del luogo.
Se abbiamo suscitato il tuo interesse e vuoi venire con noi in Senegal, compila il modulo di candidatura. Entra a far parte di un gruppo di persone impegnate per i bambini e il loro futuro!
Su Facebook trovi gli aggiornamenti, eventi ed annunci più recenti.
Video, musica e documenti: tutto quello che negli anni scorsi prodotto insieme a Formazione solidale lo trovate qua!
Informazioni su progetti e annunci più dettagliati trovate nella nostra sezione blog.
Il tuo aiuto ci serve per evolvere e sostenere l’educazione dei bambini e delle donne di Kelle Sur Mere.
“Noi volontari Federico, Tiziana, Andrea, Paula, abbiamo visto e toccato con mano la passione di chi lavora qui tutti i giorni. Una sfida che stanno vincendo.”
“Africa vuol dire un’infinità di cose ma noi Occidentali con la stessa superbia con la quale io mi definisco “un viaggiatore” abbiamo la tendenza ad indicare sotto la voce Africa solo le seguenti parole: povertà, instabilità, guerre, bambini che sorridono nonostante le difficoltà e migrazioni, con tutto il qualunquismo e la propaganda che ne consegue.”
“Tramite il progetto dei Bambini di Ornella no ho solo potuto aiutare i bambini che hanno bisogno di attenzione e cura, ma ho incontrato persone carissime che mi hanno mostrato una realtà diversa da quella che si vive in Europa. Le loro visioni mi hanno ispirato ad andare avanti e di condividere più solidarietà.”
La nostra associazione vive grazie anche al contributo e al lavoro dei volontari che, per un lungo o per un breve periodo, stanno con noi. Ogni volontario porta con sè esperienze, conoscenze e competenze fche sono sempre un grande arricchimento per il Centro e per tutti. Questo video è stato realizzato da una nostra volontaria, la giornalista Paola Usai, venuta a farci visita nel 2019. Le sue immagini e le sue parole ci raccontano, senza retorica, come vivono i bambini a Kelle e il lavoro che noi facciamo ogni giorno.
Takku gnau sunu reew – Tagliamo con il passato per cucire il nostro futuro” è il nome del progetto che I Bambini di Ornella sono riusciti a portare a compimento lo scorso anno grazie al Leggi tutto…
“A * lascio il mio sogno e il mio progetto. * sa che cosa desidero che faccia e per farlo gli lascio € * [un bel po’ del suo piccolo patrimonio]. Mi farebbe piacere se Leggi tutto…
Salve sostenitore, Nel frattempo, sono tornata dal mio viaggio dal caldo e molto ospitale Senegal. È stato un viaggio pieno di nuove esperienze! Con il budget raccolto di 910,00 euro, decine di bambini del villaggio Leggi tutto…
Via Parini 10
Como CO,
Lombardia 22100
Italia
Silvio Peverelli: +39 335 261 056