Tesseramento 2023

Scopri la storia della scuola materna Denise Latini

Abbonamento Solidale

A partire da una donazione minima di 10 euro al mese puoi dare una mano anche tu a garantire un futuro migliore a questi bambini. Ma non solo: ci aiuteresti a sostenere anche gli altri progetti avviati da diversi anni, come quello della scuola di sartoria per le donne del luogo.  

Sostegno Attività 10
Sostegno Attività 20
Sostegno Attività 30
Forma con noi il futuro

Diventa volontario!

Se abbiamo suscitato il tuo interesse e vuoi venire con noi in Senegal, compila il modulo di candidatura. Entra a far parte di un gruppo di persone impegnate per i bambini e il loro futuro!

I nostri collaboratori

8×1000 – Chiesa Valdese

Formazione Solidale – Onlus

AdunaLab

Tutti quello che ti potrebbe interessare

In sintesi

Facebook

Su Facebook trovi gli aggiornamenti, eventi ed annunci più recenti.

Mediateca

Video, musica e documenti: tutto quello che negli anni scorsi prodotto insieme a Formazione solidale lo trovate qua!

News e progetti

Informazioni su progetti e annunci più dettagliati trovate nella nostra sezione blog.

Aiutaci

Il tuo aiuto ci serve per evolvere e sostenere l’educazione dei bambini e delle donne di Kelle Sur Mere.

I nostri obiettivi

Lavoriamo con le materie tra le più preziose al mondo: i bambini e le donne. A Kelle, in Senegal, molti bambini e ragazzi non vengono mandati a scuola e passano le loro giornate sulla riva del mare. Noi li invitiamo nella nostra grande casa e proviamo ad insegnare loro a leggere e a scrivere. Alle giovani donne diamo invece l’opportunità di rendersi autonome imparando a confezionare abiti di alta qualità.

Bambini

Numerosi bambini a Kelle non frequentano le scuole e passano le loro giornate sulla spiaggia. Noi li accogliamo e gli offriamo un luogo dove giocare e imparare.

Sartoria

Nel nostro centro di formazione professionale offriamo corsi gratuiti e destinati ai giovani della zona rurale di Kelle.

Volontariato

Centinaia di volontari sono già venuti in Senegal ad aiutarci al centro. Con loro abbiamo realizzato progetti importanti destinati alla comunità locale. Diventa dei nostri e affronta un’esperienza unica.

Scopri di più su di noi

Esperienze di Volontari

Nel corso degli anni tantissimi volontari sono venuti a darci una mano in Senegal. Alcuni ci raccontano la loro esperienza.

Paola Usai

Giornalista

“Noi volontari Federico, Tiziana, Andrea, Paula, abbiamo visto e toccato con mano la passione di chi lavora qui tutti i giorni. Una sfida che stanno vincendo.”

Andrea Capuzzi

Manager

“Africa vuol dire un’infinità di cose ma noi Occidentali con la stessa superbia con la quale io mi definisco “un viaggiatore” abbiamo la tendenza ad indicare sotto la voce Africa solo le seguenti parole: povertà, instabilità, guerre, bambini che sorridono nonostante le difficoltà e migrazioni, con tutto il qualunquismo e la propaganda che ne consegue.”

Federico Nellen

Studente

“Tramite il progetto dei Bambini di Ornella no ho solo potuto aiutare i bambini che hanno bisogno di attenzione e cura, ma ho incontrato persone carissime che mi hanno mostrato una realtà diversa da quella che si vive in Europa. Le loro visioni mi hanno ispirato ad andare avanti e di condividere più solidarietà.”

Scopri il Senegal

Scopri cosa facciamo


La nostra associazione vive grazie anche al contributo e al lavoro dei volontari che, per un lungo o per un breve periodo, stanno con noi. Ogni volontario porta con sè esperienze, conoscenze e competenze fche sono sempre un grande arricchimento per il Centro e per tutti. Questo video è stato realizzato da una nostra volontaria, la giornalista Paola Usai, venuta a farci visita nel 2019. Le sue immagini e le sue parole ci raccontano, senza retorica, come vivono i bambini a Kelle e il lavoro che noi facciamo ogni giorno.

Leggi tutto l’articolo:

Blog

News ed informazioni attuali che riguardano gli andamenti nella nostra associazione:

Volontari a Yene-Kelle Aprile 2023

I partecipanti a questo viaggio: Il soggiorno è durato 15 giorni: alloggio al confortevole e familiare Begue Pokai gestito dal nostro collaboratore Angelo Agnisola, vitto garantito dalle cuoche del centro Amie e Sophie che hanno Leggi tutto…

Notiziario Gennaio 2023

CARI AMICI, SOCI E SIMPATIZZANTI Riteniamo utile condividere con voi alcune considerazioni sulla nostra Associazione in un momento importante quale è la modifica del nostro Statuto, resa necessaria dall’entrata in vigore del D.Lgs. 117/2017. Noi Leggi tutto…

Rimani in contatto con noi

Seguici su Facebook, abbonati alla nostra newsletter o vieni a trovarci

Il nostro ufficio a Como

Via Parini 10 
Como CO,
Lombardia 22100
Italia

Telefono

Silvio Peverelli: +39 335 261 056